Archive for Luglio, 2013

Alta definizione HD e copertura totale con una sola telecamera IP

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Videosorveglianza

L’alta definizione è il driver di crescita per eccellenza della videosorveglianza IP, nel mondo come in Italia. La serie SurroundVideo®di Arecont Vision abbina il più elevato framerate disponibile sul mercato ad una risoluzione fino a 20 Megapixel, permettendo di monitorare un’area intera con una singola telecamera. Queste telecamere Day/Night H.264 MegaPixel forniscono una soluzione all-in-one per la videosorveglianza di ampie aree, sia outdoor che indoor. Sono disponibili in configurazione panoramica da 180° e 360° e con risoluzione di 20 MegaPixel e 8 MegaPixel, doppio encoder H.264 e MJPEG, dome antivandalo IP66 predisposta per installazioni in esterno. Una singola telecamera panoramica Surround Video®permette di rimpiazzare fino a 65 telecamere tradizionali grazie alla funzione digital zoom in più zone di interesse.

INIM Antifurto & Antintrusione

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Antifurto

Intervista ad Elisabetta Saini, direttore commerciale di INIM Electronics

Nata nel 2005 dall’esperienza ventennale di professionisti qualificati del mondo della sicurezza, INIM Electronics è un’azienda Marchigiana che progetta e costruisce interamente in Italia sistemi antintrusione e di rivelazione incendio. Il direttore commerciale Elisabetta Saini ha parlato con Secsolution delle ultime tendenze del mercato, confermando la crescita dell’antintrusione nel biennio 2011-12.

Se dal punto di vista tecnologico questo mercato si sta muovendo verso l’integrazione con la domotica e il videocontrollo, sul piano commerciale esso sta acquistando più peso nel mondo residenziale.

Oggi le parole d’ordine sono connettività e hi-tech e INIM che nel primo trimestre 2013 ha ottenuto un ottimo risultato è determinata a puntare sull’innovazione tecnologica per anticipare le richieste del mercato.

Problemi di alimentazione o connessione dati? PoF e PoE

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Novita'

Un cavo per l’alimentazione e uno per i dati. Installare una telecamere significa, in primo luogo, arrivare all’apparecchio con i necessari cablaggi. Non sempre, e per le ragioni più svariate, ciò è però possibile in maniera agevole. Per questa ragione i produttori hanno risposto alle esigenze del mercato proponendo sistemi radio, ma anche collegamenti in fibra ottica.

Proprio la fibra ottica rappresenta, tipicamente, l’alternativa al cavo in rame, quando lo spazio disponibile è ridotto o la presenza di campi elettromagnetici disturba la trasmissione del segnale stesso. Malgrado i vantaggi e la progressiva facilità di installazione, la fibra ottica comporta costi maggiori rispetto al rame, anche per la necessità di adeguate apparecchiature di trasmissione e ricezione. Il tutto senza dimenticare che la fibra ottica, soprattutto se installata in zone caratterizzate da elevate sollecitazioni, può risultare estremamente fragile. A questo si aggiunge la necessità di strumentazione adeguata, non sempre a disposizione di un installatore.

Vivotek Panoramic PTZ

Vivotek lancia Panoramic PTZ

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Novita'

Vivotek ha appena annunciato il lancio di Panoramic PTZ, una nuova soluzione seamless 360 gradi per la videosorveglianza.

Questa innovativa tecnologia, sviluppata dal team di R&S di Vivotek, incorpora le recentissime camere network 5-Megapixel fisheye fixed dome SF8172/72V e 2-Megapixel full HD speed dome SD8362E.

Panoramic PTZ offre una visuale panoramica a 180 o 360 gradi senza punti ciechi, permettendo agli utilizzatori di monitorare simultaneamente una visione d’insieme (grazie alla camera fisheye) e una visione locale e dettagliata (grazie alla speed dome). In questo modo, la soluzione di Vivotek può essere impiegata come unità di “comando” dalla quale intercettare qualsiasi evento sospetto all’interno dell’area sorvegliata.

TERMOGRAFIA FLIR

Nuovo Security Day di Flir in casa Bettini

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Novita'

Dopo il Security Day di IFSEC, che ha avuto luogo al National Motorcycle Museum di Birmingham lo scorso 14 maggio, Flir ha riproposto l’appuntamento anche in Italia, in un nuovo Security Day tenutosi il 20 giugno presso la sede del distributore Bettini a Saronno. Notevole il successo di partecipazione a questa iniziativa, che rientra nella campagna di lancio che Flir sta promuovendo a livello europeo per le nuove telecamere della serie FC-serie S.

Alla presenza di un folto pubblico composto da End-user, Progettisti, Istituti di vigilanza, System Integrator e Security manager, l’iniziativa è stata l’occasione per approfondire la conoscenza dell’azienda e per puntare l’attenzione sulla nuova serie di telecamere IP FC serie S e sulla serie Compact D, le termocamere di sicurezza multi-sensore per esterni, ultra-compatte in rete, oggetto di importanti miglioramenti.