Archive for Settembre, 2013

Sicurezza dell’Università per Stranieri di Perugia affidata a D-Link

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Novita'

Saranno soluzioni di videosorveglianza di D-Link a garantire il controllo e la sicurezza dell’intero complesso dell’Università per Stranieri di Perugia. Quello proposto dall’azienda è un sistema di videosorveglianza su IP composto da 22 videocamere digitali, 3 videoregistratori di rete (NVR) e 7 switch a integrazione della rete esistente, installato grazie al supporto del proprio partner Adalab Snc, specializzato in consulenza e installazione di soluzioni IT.

I modelli di videocamera D-Link utilizzati sono due: la videocamera professionale Day&Night DCS-7110, dotata di tecnologia PoE (Power over Ethernet), che consente l’alimentazione delle videocamere direttamente tramite il cavo Ethernet. Queste caratteristiche la rendono ideale per un’installazione discreta, con cablaggi minimi e poche tracce nei muri.

Axis Communications entra sul mercato del controllo accessi

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Novita'

Axis Communications sta per fare il suo ingresso sul mercato del controllo accessi. Lo ha annunciato il co-fondatore della società, Martin Gren, che in occasione di ASIS 2013 ha presentato al pubblico la nuova gamma di prodotti tutti PoE e tutti, ovviamente, IP che inizialmente sarà disponibile solo sul mercato nordamericano.

I nuovi door controller Axis A1001 sono stati descritti come “i primi dispositivi di controllo accessi non proprietari e open IP-based disponibili sul mercato”, e possono gestire qualsiasi tipo di serratura. A questa linea si affiancano nuovi software web-based Axis Entry Manager  che renderanno senza dubbio più semplice l’integrazione con le videocamere Axis. Sempre nell’ottica di facilitare l’integrabilità con i diversi sistemi, la multinazionale svedese ha annunciato che attiverà nuove partnership con i fornitori di sistemi VMS.

Rivoluzione Analogica Hikvision

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Novita'

Il suo nome dice tutto: Analog Revolution, il nuovo standard video analogico WD1, ovvero un’autentica rivoluzione nella sicurezza. L’avanzato standard 960H per l’alta definizione in analogico beneficia del formato 16/9: grazie ad esso sarà possibile avere registrazioni di alta qualità.

Sarà inoltre possibile utilizzare l’infrastruttura esistente senza bisogno di sostituire cavi e rivedere i cablaggi, semplicemente sostituendo gli apparati. Le caratteristiche di visualizzazione e registrazione aumenteranno di oltre il 60% (in termini di pixel) rispetto alla risoluzione 4CIF e D1 e di un davvero impressionate 500% rispetto alla vecchia risoluzione CIF.

I DVR e HVR di Hikvision supportano la risoluzione WD1 e le elevate performance delle nuove telecamere ad alta definizione della Serie PICADIS.

Link Produttore: www.hikvision.com

Vivotek scelta da Artisan Wine Storage per proteggere vini pregiati

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Novita', Videosorveglianza

Artisan Wine Storage, azienda australiana leader di mercato nella fornitura di servizi per la conservazione del vino, ha deciso di aumentare i propri standard di sicurezza rivolgendosi ad Altech Computers, distributore ufficiale di Vivotek sul mercato australiano.

Altech ha così messo a punto un sistema che è in grado di individuare tempestivamente furti, prevenire danni ai vini più pregiati e, in generale, offrire un luogo estremamente sicuro per la conservazione di un prodotto così delicato.

Il progetto ha visto l’installazione di 38 camere megapixel di diverse tipologie (inclusi i modelli FD8372, FE8172V e FD8135H):l’esigenza era infatti quella di ottenere filmati e immagini in alta qualità all’interno come all’esterno, 24 ore su 24.

Cresce la videosorveglianza nel residenziale

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Videosorveglianza

Secondo un nuovo rapporto di IHS,  la videosorveglianza si sta avvicinando sempre più al modello di business della telefonia mobile, a seguito della crescente diffusione dei contratti di full service,  con un canone mensile  comprendente sia  il costo dell’hardware  che  dei servizi prestati.

Il mercato mondiale della videosorveglianza in full service  (VSaaS) dovrebbe crescere tra il 2012 e il 2017 del  17% all’anno,  arrivando a toccare  $ 1.3 miliardi di fatturato nel 2017. Sarà soprattutto la crescita In segmenti di mercato particolari,  come  il residenziale  e lo small/medium business  (SMB),  a trainare il cambiamento verso questa nuova modalità di acquisto.