Archive for Novembre, 2014

La protezione è hi-tech: il made in Italy sfonda

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Antifurto

La sicurezza prima di tutto. Mai un luogo comune ha calzato così tanto a pennello per un settore, quello della Sicurezza, che in questi anni di crisi è riuscito a difendersi meglio dell’intero manifatturiero italiano. Sono le aziende che si occupano dei sistemi antincendio, della sicurezza degli edifici, dei sistemi anti-intrusioni e della videosorveglianza.

E di quel mare di certificazioni e di rapporti con gli enti che assediano ogni giorno le imprese. La svolta per affrontare le turbolenze del mercato interno è stata l’internazionalizzazione, grazie alla quale le aziende sono andate a cercare i mercati là dove la crescita era pur sempre garantita. Il resto lo hanno fatto l’innovazione tecnologica e la qualità su cui le aziende devono puntare per rimanere ad alti livelli, nonché la scelta di incrementare i servizi.

La sicurezza diventa di design

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Antifurto

Fiera Sicurezza è stata l’occasione per valorizzare i risultati della ricerca e dell’innovazione tecnologica in un settore che è in crescita: secondo l’istituto di ricerca Gartner, la tendenza allo sviluppo resterà costante fino al 2016. La manifestazione ha dimostrato inoltre che le figure che si occupano di tecnologie nelle aziende sono sempre più convergenti e la videosorveglianza può essere davvero innovativa solo se collegata strettamente all’infrastruttura IT.


A Gallarate, Si(e)nergie per l’ambiente

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Novita'

Una casa nel giardino della scuola, dove gli studenti possano toccare con mano gli apparecchi per produrre energia da fonti rinnovabili. E tutti i nuovi ritrovati della domotica.

Tutto questo è Si(e)nergie per l’ambiente, progetto unico in Italia che ruota intorno all’Isis Ponti di Gallarate, un percorso iniziato tre anni fa. Siamo partiti collaborando con alcune aziende che hanno messo a disposizione i materiali, sottolinea il vicepreside Antonio Perrucci, il nostro obiettivo era quello di sensibilizzare i ragazzi sui temi dell’efficienza e del risparmio energetico.

Due ruote, lo smartphone come computer e antifurto

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Novita'

È la soluzione presentata da Bosch. Serve un software per la centralina e un’app. Per leggere i dati di marcia e bloccare o sbloccare il mezzo.
Controllare i consumi ma anche bloccare (o sbloccare) il proprio due ruote con lo smartphone. Sono solo un paio di possibilità che Bosch ha sviluppato. Uno scenario che secondo l’azienda si basa su tre pilastri: un computer di bordo potenziato, un software per la diagnosi in remoto e un immobilizer gestito tramite app.

Un pacchetto che può essere particolarmente interessante per i proprietari di due ruote di cilindrata più piccola, gli scooter in particolare tra i 125 e 400 cmc che magari sono sprovvisti di cruscotti sui quali visualizzare tutta una serie di dati che invece spesso sono disponibili sulle moto di cilindrata medio-grande.

Maxi furto da Gucci, c’è il video, erano in quattro a visi coperti

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Antifurto

Il sistema di telecamere interne della boutique Gucci di via del Cairo ha ripreso il maxi furto. Due operavano con i guanti, hanno selezionato con cura la merce. Il blitz è durato quaranta minuti. Il furto minuto per minuto: le telecamere del sistema di video sorveglianza, hanno ripreso la razzia messa a segno nella notte tra venerdì e sabato. Bottino ingentissimo: 300mila euro stando alla stima iniziale, ma la proprietà non ha ancora formalizzato la cifra esatta.

Le immagini mostrano almeno quattro persone all’interno del negozio. Quattro persone, ma la banda potrebbero avere altri componenti magari non inquadrati, magari rimasti all’esterno per il carico della refurtiva e per sorvegliare la situazione. Quattro persone con il volto coperto da sciarpe e cappellino in modo da non essere identificati.