Occhio alla logistica nella progettazione degli impianti

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Sistemi di sicurezza

Qualunque impianto di sicurezza, prima di essere realizzato, deve ovviamente essere progettato ma, soprattutto, dev’essere studiato nelle sue peculiarità. Solo partendo da un progetto accurato, infatti, è possibile ottimizzare la pianificazione dei lavori, evitando qualunque perdita di tempo, sottrazione o danneggiamento dei componenti da installare. Il progetto, oltre a consentire l’acquisto del materiale effettivamente necessario, deve quindi prevedere un’adeguata attenzione alla logistica.

Un aspetto, quest’ultimo, erroneamente sottovalutato. Al contrario, dovendo interagire con altre aziende, spesso impiegate sullo stesso cantiere, è fondamentale definire le date e le scadenze per ogni tipologia di attività. Solo partendo da questo calendario è possibile pianificare gli acquisti, definendo anche tempi e modi di consegna. Alcuni componenti, se in numero non eccessivamente elevato, sono infatti disponibili in pronta consegna e, quindi, possono essere acquistati anche il giorno stesso. Per impianti di grosse dimensioni o particolari, invece, è necessario definire la scadenza degli ordini.

La crisi come opportunità a IP Security Forum Bologna

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Sistemi di sicurezza

Sei un installatore di sicurezza? Sei un distributore di sicurezza? Sei un integratore di sicurezza? Allora non puoi mancare a Bologna: “La crisi come opportunità: vendere sicurezza, credibilità e affidabilità all’avvio della ripresa“, di scena il 6 marzo in seno a IP Security Forum, l’unico evento, in formula congresso + expo, dedicato a tutti i segmenti della sicurezza che già utilizzano o che stanno migrando verso l’IP.

Quante volte ti sei chiesto: “quanto contano il brand, il grado di innovazione, la compatibilità, la facilità d’uso, la capacità di personalizzare e di integrare funzioni e soluzioni, la capillarità e la tempestività del servizio? Come posso fidelizzare la clientela? Come posso farla risparmiare? Come incrementare il ritorno dell’investimento? Come faccio a motivare la clientela ad acquistare o a rinnovare il patrimonio tecnologico e come posso controbattere all’obiezione del prezzo in tempi di budget così risicati”?

Norma CEI 79-3 sugli Impianti di Allarme Intrusione: pubblicata la terza edizione

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Antifurto, Sistemi di sicurezza

A maggio 2012 è stata pubblicata la nuova edizione della Norma italiana CEI 79-3sugli impianti di allarme intrusione e rapina. La terza edizione della Norma CEI 79-3 è allineata con la terminologia e con la logica di classificazione dei sistemi di allarme intrusione e rapina definiti dalla Norma CEI EN 50131-1 ed integra alcune sezioni tratte dalla guida di applicazione CEI CLC/TS 50131-7:2010. Nell’aggiornamento della Norma è stato inoltre introdotto un metodo tabellare per la determinazione del livello di prestazione di un impianto, come alternativa al metodo analitico.

Controllo Accessi Zucchetti

Terminali di rilevazione presenze di ultima generazione

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Sistemi di sicurezza

La sicurezza delle persone e degli spazi sta diventando un’esigenza sempre più rilevante che richiede soluzioni hardware di rilevazione presenze, terminali di controllo accessi e videosorveglianza completi ed integrati in grado di verificare i transiti di persone e mezzi secondo criteri di semplicità di configurazione e immediatezza di utilizzo. Le soluzioni del gruppo Zucchetti sono orientate, attraverso l’uso di strumenti tecnologicamente avanzati, a realizzare una copertura totale dell’esigenza sicurezza, nel rispetto dell’economicità aziendale.
Zucchetti, primo gruppo italiano nel campo dell’information technology con oltre 90.000 clienti attivi, è leader anche nella sicurezza e automazione con più di 22.600 terminali di rilevazione presenze e controllo accessi venduti ogni anno ad aziende ed enti pubblici. Il segreto del successo di Zucchetti sta nei continui investimenti in innovazione e nella ricerca dell’eccellenza per tutti i suoi prodotti. Proprio per questo motivo l’azienda lodigiana ha deciso di rinnovare completamente la propria linea di dispositivi hardware realizzando una gamma di rilevatori e terminali che soddisfa qualsiasi esigenza in termini di rilevazione presenze e controllo accessi.