A.I.P.S.: Modulistica senza problemi e la nuova CEI 79:3-2012

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Blog

Nell’ambito dell’IP Security Forum, il 6 marzo a Bologna, A.I.P.S., in collaborazione con Assistal, riproporrà l’interessante seminario che l’Associazione Installatori Professionali Sicurezza rivolge agli Installatori.

L’evento sarà dedicato a tutta la documentazione che il  Professionista deve saper redigere e alla nuova CEI 79-3:2012: dichiarazione di Conformità dell’Impianto alla Regola dell’Arte, Check List, Preventivo, Condizioni Generali di Contratto su Impianto e Assistenza Tecnica, Accordo quadro disciplinare incarico a progettista esterno, Istruzioni Operative, Verbale di Collaudo e Controllo Manutenzione, Verbale di Controllo Iniziale Sistema Rilevazione Incendio, Verbale di Controllo Periodico Sistema Rilevazione Incendio, Libretto Impianto, Richiesta autorizzazione preventiva TVCC luogo di lavoro.

Le novità di Thecus per il 2014

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Novita'

Creare un NAS all’altezza delle nuove sfide ha significato per Thecus un maggiore dinamismo delle sue nuove soluzioni. Lo conferma Florence Shih, General Manager di Thecus con queste parole:

“All’inizio di un nuovo anno, i manager possono contare su un’energia rinnovata che li sprona a migliorare i successi raggiunti in passato dalla propria azienda. Ed è con questo spirito che abbiamo deciso di sviluppare un nuovo NAS per il mercato SMB e Enterprise, consapevoli del fatto che le esigenze riguardano una piattaforma ben sperimentata e affidabile con prestazioni capaci di potenziare la crescita economica degli utenti per un altro anno. Con questo obiettivo in testa, ci siamo concentrati sul miglioramento dei nostri NAS N7710-G e N8810U-G, in particolare per quanto riguardava le loro capacità di svolgere funzioni multiple per utenti multipli in modo rapido e senza problemi. Indipendentemente da ciò che il nuovo anno può riservare, proponiamo questa coppia di NAS versatile ein grado di soddisfare le vostre attività aziendali”.

La crisi come opportunità a IP Security Forum Bologna

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Sistemi di sicurezza

Sei un installatore di sicurezza? Sei un distributore di sicurezza? Sei un integratore di sicurezza? Allora non puoi mancare a Bologna: “La crisi come opportunità: vendere sicurezza, credibilità e affidabilità all’avvio della ripresa“, di scena il 6 marzo in seno a IP Security Forum, l’unico evento, in formula congresso + expo, dedicato a tutti i segmenti della sicurezza che già utilizzano o che stanno migrando verso l’IP.

Quante volte ti sei chiesto: “quanto contano il brand, il grado di innovazione, la compatibilità, la facilità d’uso, la capacità di personalizzare e di integrare funzioni e soluzioni, la capillarità e la tempestività del servizio? Come posso fidelizzare la clientela? Come posso farla risparmiare? Come incrementare il ritorno dell’investimento? Come faccio a motivare la clientela ad acquistare o a rinnovare il patrimonio tecnologico e come posso controbattere all’obiezione del prezzo in tempi di budget così risicati”?

Controllo accessi wireless per guardare oltre

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Blog

È il primo numero dell’anno e A&S Italy ha deciso di dedicarlo al controllo degli accessi, con un particolare focus su un aspetto molto specifico e innovativo dell’evoluzione tecnologica che sta interessando questo segmento: il wireless.

Ebbene sì: dopo l’intrusione e la videosorveglianza, anche il controllo accessi si apre al senza fili evoluto, sia tramite tecniche di identificazione RFID ed NFC (in quanto la trasmissione del codice tra l’oggetto in possesso del soggetto che deve essere identificato e il lettore che lo legge avviene senza fili), sia con serrature digitali e lettori che, dopo aver letto l’oggetto ed eventualmente eseguito i controlli locali, trasmettono i dati e ricevono istruzioni dalle centraline di riferimento.

Bosch mette in sicurezza un centro congressi

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Novita'

In materia di sicurezza, il nuovo Radisson Blu Resort & Congress Centre di Sochi, in Russia, ha deciso di affidarsi a Bosch. Questo resort di lusso, inaugurato in tempo per le Olimpiadi invernali, è stato infatti dotato di un sistema antincendio ed evacuazione e di una soluzione per la videosorveglianza fra loro integrati e gestiti centralmente tramite il Bosch Building Integration System (BIS).

Nel caso specifico della prevenzione incendi, le diverse parti dell’edificio avevano esigenze di sicurezza diverse: la LLC Computer di Krasnoda ha pertanto messo a punto una soluzione network con undici pannelli antincendio indipendenti e più di ottomila rilevatori di fumo tutti gestiti in un solo sistema integrato.