Guardian 2000: il primo drone per istituti di vigilanza

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Novita'

Il primo drone impiegato da un istituto di vigilanza italiano sarà presentato ufficialmente durante il Roma Drone Expo &Show  il primo salone aeronautico  sui droni in Italia, che si svolgerà nel weekend del 24-25 maggio allo Stadio Alfredo Berra di Roma. Il programma della manifestazione prevede infatti un workshop su Droni e sicurezza, a cui sono stati invitati esperti delle Forze Armate, delle Forze dell’Ordine, dei Corpi armati dello Stato e della Protezione Civile.

Nuove telecamere di sicurezza per la Serie 6 di Panasonic

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Novita'

Si arricchisce la Serie 6 di telecamere di sicurezza di Panasonic: quattro nuovi modelli, destinati principalmente a casinò, aeroporti e stadi, sono infatti stati presentati lo scorso mese di gennaio. La Serie 6 si contraddistingue per la capacità di catturare in HD e Full HD il doppio delle immagini in tempo reale (60fps), così da cogliere ogni dettaglio in qualsiasi condizione di luce.

Oltre alle telecamere da esterni, l’azienda ha arricchito la gamma di nuove soluzioni da interni: WV-SFN611L: Telecamera dome fisse da interni, con risoluzione 720p ; WV-SFN631L: Telecamera dome fisse da interni, con risoluzione 1080p; WV-SFR611L: Telecamera dome fisse anti-vandalo da interni, con risoluzione 1080 p.

Pelco: l’illuminazione giusta che fa la differenza

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Novita'

La soluzione che fa la differenza (ad eccezione dell’imaging termico), tutte le telecamere per videosorveglianza richiedono una quantità sufficiente di luce per poter generare video di alta qualità.
Ciò è particolarmente vero per le telecamere megapixel che, in condizioni di scarsa illuminazione, non possono generare le risoluzioni superiori che promettono e che voi esigete.
La mancata implementazione della giusta illuminazione riduce la qualità video, oltre a tradursi in un “disturbo” maggiore, frequenza fotogrammi ridotta, un maggior consumo di larghezza di banda e costi di registrazione più elevati.

Fortunatamente, Pelco™ by Schneider Electric™ ha una soluzione che fa la differenza.

Continua la lettura sul sito Ufficiale Pelco: LINK

ONVIF presenta il profilo C per il controllo accessi fisico

Written by Alessandro Piazza on . Posted in Novita'

ONVIF (Open Network Video Interface Forum), organizzazione globale per la standardizzazione dei prodotti IP, ha annunciato il lancio della versione definitiva del Profilo C, che trasferisce la funzionalità delle specifiche per interfaccia di ONVIF al controllo accessi fisico.

Attraverso il Profilo C è possibile creare interoperabilità fra i clienti e gli apparecchi dei sistemi di controllo accessi fisico (PACS) e i sistemi video network-based: ora che la versione definitiva è disponibile (incluso il Test Tool), i produttori possono presentare sul mercato prodotti conformi a questo standard. Con diversi vantaggi, legati a una migliore compatibilità fra clienti e dispositivi per il controllo accessi, a un’installazione semplificata e a tempi di formazione ridotti grazie al minore bisogno di sistemi proprietari di monitoraggio multipli per gestire diversi apparecchi PACS.