
INIM Prime la Nuova Centrale Antifurto
Con la Centrale Prime, Inim Electronics dà vita a una piattaforma tutta nuova, tutta italiana e dalle grandi potenzialità di sviluppo.
Una novità sul mercato dalle funzionalità all’avanguardia, una tecnologia avanzata che si pone di nuovo come punto di riferimento nel settore della sicurezza.
Prime è disponibile in 3 modelli (60S – 120L – 240L) da 10 a 240 terminali, da 10 a 30 aree e fino a 4000 eventi in memoria.
Prime è compatibile con tutte le periferiche I-BUS Inim esistenti permettendo così un facile aggiornamento degli impianti esistenti.
Prime è adatta ad ogni contesto ma trova la sua collocazione di elezione negli ambiti applicativi dove le esigenze del cliente e dell’installatore sono più spinte. Applicazioni residenziali, specie di fascia medio-alta, applicazioni commerciali ed industriali sono da annoverare tra le applicazioni tipiche del sistema Prime specie se la connettività è un valore primario.
Prime è infatti nativamente gestita da Inim Cloud grazie alla scheda di rete presente a bordo della centrale. Basta connettere la centrale al router dell’impianto e la centrale raggiunge automaticamente INIM Cloud semplificando in maniera decisiva, anzi annullando, le procedure di connessione della centrale verso l’esterno.
La connessione ad INIM Cloud non è obbligatoria ma garantisce una serie di servizi aggiuntivi sia per l’installatore che per l’utente finale. Entrambi avranno a disposizione infatti un accesso web per poter gestire i loro impianti da qualsiasi browser.
Oltre all’accesso web Prime consente un controllo e gestione real-time degli impianti tramite App dedicate ad installatore, InimTech Security, e utente finale, Alien Mobile. Entrambe le App, quando la centrale sia collegata ad INIM Cloud, sono in grado di fornire notifiche push all’installatore o all’utente finale con contenuti caratterizzati per i due profili. La connettività LAN integrata offre ulteriori servizi come quelli NTP per l’aggiornamento data/ora automatico.
Accanto alla connettività LAN, Prime offre connettività GSM/GPRS sia per la connessione al cloud INIM che per le tradizionali segnalazioni (chiamate telefoniche, SMS). Tra le funzioni di connettività ricordiamo la presenza a bordo della scheda principale dell’interfaccia PSTN che garantisce la possibilità di effettuare chiamate vocali ed alle tradizionali stazioni di vigilanza.
Prime integra a bordo della scheda principale una interfaccia USB utilizzabile, come l’interfaccia LAN, per la programmazione e monitoraggio della centrale.
Le centrali Prime sono in grado di rilevare e gestire un elevato numero di eventi, non solo allarmi, ma anche guasti, sabotaggi, riconoscimenti di codici e chiavi, inserimenti, in corrispondenza dei quali è possibile attivare segnalazioni visive/acustiche o messaggi (vocali, chiamate telefoniche, SMS, e-mail con allegati o notifiche di tipo push).
Prime dispone anche di funzioni di automazione, come inserimenti e disinserimenti programmati, cronotermostati, attivazione e disattivazione di uscite. La gestione delle uscite è arricchita dalla possibilità di dimmerazione dei carichi 230Vac.
Prime possiede anche una scheda LAN opzionale, Prime/LAN, con funzioni webserver, mappe grafiche, email e videoverifica ONVIF che la rendono ancora più completa.
Prime garantisce sicurezza certificata al massimo livello. Il sistema è conforme al grado 3 delle norme EN50131 e al grado ATS6 della EN50136: grado più alto anche come sistema di comunicazione allarmi.
Da notare come, grazie alla sua interfaccia utente a supporto contestuale e al blocco allarmi persistente, Prime agevola anche l’utente finale.
Tags: antifurto, antintrusione, centrale, inim, prime, saronno, sicurezza
Trackback from your site.